La Via dei Mulini nella valle del Savena
La valle del Savena è una caratteristica valle fluviale del territorio bolognese con un asse nord-sud orientato pressochè perpendicolarmente alla via Emila e al crinale tosco-emiliano. È compresa tra il bacino del Setta ad occidente e quello dell'Idice a oriente. Fra le caratteristiche più rimarchevoli di questa valle, sono da indicare gli antichi mulini ad acqua che solamente una cinquantina d'anni fa costituivano un elemento essenziale per l'economia del luogo. Come riporta Domenico Benni nel suo studio sui mulini della valle del Savena, ancora nel 1943 ne esistevano infatti ben 36 funzionanti, su un corso d'acqua che dalla sorgente al ponte di San Ruffillo non superava i 40 Km. Con una breve escursione a pochi chilometri dal centro di Loiano, è possibile ammirare alcuni esempi di questa imprenditoria contadina come il mulino di Carlino , quello del Pero e, più verso Bologna ridotti purtroppo in uno stato di totale abbandono, i mulini di Sant...