La sostenibilità nel mondo delle farine: il Molino Tuzzi di Dolegna del Collio (GO)
Il Molino Tuzzi dal 1905 rappresenta un valore per tutto il territorio, con il suo antichissimo stabile, risalente al XIII secolo, di cui rimangono ad oggi, oltre all’intera struttura, la pila per l’orzo, il batti baccalà, la macina in pietra e tutti gli organi di trasmissione. Il suo valore non è solo storico-architettonico, ma deriva soprattutto dai suoi prodotti e dall’impostazione della produzione.. Già nella seconda metà degli anni ’90 é uno dei primi produttori in regione di farina di mais proveniente da coltivazione biodinamica, ma ai Tuzzi non basta fare le cose per bene; bisogna anche comunicarlo e condividerlo! E’ così che dagli anni 2000 si fa intensa l’attività didattica con visite di scolaresche provenienti da tutta la Regione. Quello dei Tuzzi è l’unico molino artigianale in attività nell’area delle provincie di Gorizia, Trieste e di tutto il territorio sloveno a ridosso del confine, ed è sicuro alleato di tanti piccoli coltivatori, sia italiani che s...