Iniziativa d’informazione : Presentazione del Percorso I Mulini del Gusto e le Vie del Pane
- La
scelta del Panificio Andy
-
Pez e Cesiomaggiore
- Le
farine per il pane
- Le
farine per i dolci
- Il
pane di Mais
- Le
farine integrali
- Il
mais sponcio
- La
via dell’Acqua e i Mulini a Santa Giustina Bellunese
- La
Roggia dei Mulini a Lozzo di Cadore
- La
Via dell’Acqua a Cison di Valmarino
1.I
Mulini del Gusto e le Vie del Pane
a
cura dell’Associazione Culturale Borghi d’Europa
Come
ben scrive il sito della Associazione Italiana dei Mulini Storici
(Aiams),il mulino
“....
è una tecnologia della memoria, in grado di ricostruire la storia
collettiva della civiltà occidentale e di raccontarla. Una vera
fabbrica di senso e laboratorio prezioso attorno a cui
si
svolgeva la vita dell'uomo,oltre ad essere una delle più grandi
invenzioni che hanno
caratterizzato
la civiltà medievale, moderna e la stessa storia europea.”
Proprio
per queste ragioni la rete dei Borghi Europei del Gusto ha deciso di
inserire un
percorso
dedicato ai temi dei Mulini e delle Vie del Pane, tra le grandi
iniziative di
informazione
internazionali del progetto.
Il
circuito organizza e promuove dei percorsi d’informazione per
mettere a confronto
idee,
iniziative, progetti, capaci di seguire il filo logico della
valorizzazione rispettosa
degli
equilibri sociali culturali e ambientali dei territori di
riferimento.
Sono
previsti incontri e stages di informazione nei territori , per
raccontare a giornalisti e comunicatori le storie dei borghi e delle
loro culture.
Commenti
Posta un commento