La Montagna dell'informazione : il Panificio Andy a Pez e i Percorsi della Fede
Partner del progetto 'Percorsi d'Euroa' è il Panificio Andy di Pez di Cesiomaggiore.
Mauro Zanella, con la moglie Cinzia, il figlio Andy e i suoi collaboratori, sfornano ogni giorno il buon pane di montagna, che li ha fatti conoscere anche al di fuori dei confini della provincia di Belluno.
La fantasia e la creatività si uniscono qui all’attenzione quasi maniacale per la pulizia e alla disponibilità culturale verso i prodotti del territorio, prima fra tutti la farina di mais sponcio.
Nel settore dei dolci da forno tradizione e innovazione riescono qui a sposarsi felicemente, in una gamma di proposte ampia e qualificata.
 
Il Panificio Andy si trova appunto a Pez, frazione di Cesiomaggiore situata a
 ridosso di un promontorio sul Piave, a sud del capoluogo. Sede 
parrocchiale, è dotata di una scuola dell’infanzia statale. Al centro 
del paese vi è un ampio piazzale con la chiesa dedicata ai santi Pietro e
 Rocco, poco distante dal centro frazionale la bella chiesa seicentesca 
detta “della Madonnetta”. L’interessante chiesa del Priorato di San 
Gabriele è stata purtroppo demolita negli anni ottanta dell’ottocento 
perchè diroccata e inutilizzata.
Mauro Zanella, con la moglie Cinzia, il figlio Andy e i suoi collaboratori, sfornano ogni giorno il buon pane di montagna, che li ha fatti conoscere anche al di fuori dei confini della provincia di Belluno.
La fantasia e la creatività si uniscono qui all’attenzione quasi maniacale per la pulizia e alla disponibilità culturale verso i prodotti del territorio, prima fra tutti la farina di mais sponcio.
Nel settore dei dolci da forno tradizione e innovazione riescono qui a sposarsi felicemente, in una gamma di proposte ampia e qualificata.
Ci voleva poi il
buon gusto di Mauro ed Andy per far scoprire ai giornalisti del Cenacolo delle
Alte Terre, la Festa di San Marcello a Umin di Feltre, al fine di
inserire il borgo nella rete dei borghi europei del gusto.
I Percorsi della Fede garantiscono l' intervento
della trasmissione multimediale L'Italia del gusto a Umin di Feltre,
alla Festa di San Marcello, organizzata dal gruppo ANA  di
Villabruna.
" Sono ormai sei anni che interveniamo in questo straordinario contesto, per
far conoscere la Chiesa e l'impegno del Gruppo - osserva Renzo
Lupatin, presidente della rete dei borghi europei del gusto ".

Commenti
Posta un commento