I Mulini di Stalis a Gruaro (Ve)
                                                 I  Molini di Stalis sono un complesso di mulini recentemente restaurati  grazie ad un intervento di recupero promosso dal Comune di Gruaro e  dalle Province di Venezia e Pordenone. Sono collocati sugli argini e su  un’isola in mezzo al fiume Lemene, nei pressi di un antico guado.  I  Molini di Stalis, che sorgono esattamente sul confine tra il Friuli  Venezia Giulia e il Veneto, lungo il corso del fiume Lemene, hanno una  storia che è strettamente legata a quella della vicina Abbazia di Santa  Maria di Sesto. La data fondamentale per questa località è il 1182,  quando Papa Lucio III promulgò una Bolla con cui estendeva la protezione  papale sui benedettini di Sesto e confermava i privilegi dell’antica  Abbazia. In questo documento vengono citate anche Vincaretum cum curte e  Staules cum curte.  Ma che cos’era una curtis? Indicava  un’organizzazione di persone e mezzi con una determinata funzione  economica. Nel nostro caso l’etimologia d...
Commenti
Posta un commento